La persona inserita seguirà in supporto alla struttura di Ricerca e Sviluppo, le attività di progettazione e di sviluppo dei nuovi giochi seguendo il processo in tutte le fasi, dall’ideazione all’industrializzazione.
La sua attività presuppone creatività ed un forte interesse rispetto alla realtà del bambino oltre a buone capacità di analisi, gestione dei progetti e predisposizione al lavoro in team.
Requisiti:
Il candidato ha una cultura universitaria che può essere di tipo umanistico economico o scientifico.
Requisito essenziale è la conoscenza della lingua inglese a livello più che buono.
E’ preferibile aver acquisito esperienze con il mondo del bambino anche attraverso attività di tipo ricreativo/didattico/sportivo con bambini e ragazzi.