Spedizioni gratuite per ordini superiori a €49

Trasparenza dei Contenuti Pubblici

Il Fondo nuove competenze. Competenze per le innovazioni” è un progetto Europa 27, cioè un’operazione di importanza strategica del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro 2021-2027, cofinanziato dall’Unione europea. ll Fondo nuove competenze è una misura rivolta alle imprese. Favorisce l’innovazione e la nuova occupazione: punta ad accrescere le competenze di lavoratrici e lavoratori, per rispondere alle esigenze di digitalizzazione, sostenibilità ambientale, efficientamento energetico. Il Fondo rimborsa il costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza di percorsi di sviluppo delle competenze.

Il progetto formativo finanziato dal Fondo Nuove Competenze (FNC) rappresenta per Clementoni S.p.A. un'opportunità di grande portata strategica, incidendo direttamente sulle capacità dell'azienda di innovare, crescere e adattarsi a un contesto economico e tecnologico in costante evoluzione. L'approvazione di un contributo pari a 344.068,54 € consente di investire in modo strutturato nello sviluppo delle competenze dei lavoratori, con ricadute importanti su diversi piani operativi e valoriali.

Le potenzialità del Fondo Nuove Competenze

Il FNC si configura come uno strumento fondamentale per sostenere i processi di trasformazione digitale, ambientale e organizzativa, intervenendo in particolare su:

  • Innovazione tecnologica e digitale: attraverso percorsi formativi mirati, si rafforza la resilienza aziendale e la capacità di automazione e ottimizzazione dei processi, dotando il personale di strumenti e know-how necessari a gestire sistemi complessi e realtà in rapido cambiamento.

  • Sostenibilità e impatto ambientale: la formazione promossa integra la sostenibilità come asset competitivo e valoriale, con moduli specifici sulla riduzione dell’impatto ambientale, l’efficienza energetica, il risparmio di risorse e la conoscenza dei principali standard internazionali in materia, con l'obiettivo di costruire una cultura aziendale proiettata verso la responsabilità sociale e il rispetto dell’ambiente.

  • Welfare aziendale e benessere organizzativo: le attività finanziate favoriscono lo sviluppo di soft skill fondamentali come comunicazione, collaborazione, gestione dello stress ed equilibrio vita-lavoro, contribuendo a rafforzare la motivazione, la retention e un clima aziendale positivo e inclusivo. Centrale è anche la promozione della parità di genere e della leadership inclusiva, quali motori di innovazione e attrazione dei talenti.

  • Personalizzazione ed evoluzione delle competenze: il piano FNC prevede una scrupolosa analisi dei fabbisogni e una valorizzazione delle competenze già presenti in azienda, integrandole con nuove conoscenze ed esperienze attraverso percorsi individualizzati e modalità innovative di apprendimento, come formazione in presenza, FAD asincrona, training on the job e laboratori esperienziali.

Il contributo approvato

Il contributo concesso, pari a 344.068,54 €, è fondamentale sia per coprire i costi del lavoro legati alle ore di formazione, sia per garantire che tutti i lavoratori interessati possano accedere liberamente al percorso senza impatti economici negativi sull’azienda o sui singoli. La trasparenza e la comunicazione interna sono garantite da strumenti digitali e incontri informativi, assicurando che ciascun partecipante sia pienamente consapevole del valore e della finalità dell’investimento formativo

Chiudi (esc)

iscriviti alla nostra newsletter

Potrai conoscere in anteprima tutte le novità del mondo Clementoni e ricevere un coupon sconto del 10% sul tuo primo acquisto.

Privacy e cookie policy

Age verification

By clicking enter you are verifying that you are old enough to consume alcohol.

Cerca

Menu principale

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.
Acquista subito